
COMPONENTI DIVERSI PER SUPERFICI DIVERSE
Quelle che conosciamo come “finiture” ci regalano innumerevoli sensazioni: lucentezze scintillanti o profonde finiture opache di magnifica intensità che conferiscono caratteristiche uniche a una superficie e, nel complesso, a un ambiente.
A seconda della loro destinazione d’uso, saranno lavorati in determinati modi, per cui, ad esempio, una superficie in legno in un bagno dovrà essere configurata in modo diverso da quella installata in una cucina o in un soggiorno o in una camera da letto. Ci saranno differenze anche nelle superfici metalliche.
Per la sua manutenzione, terremo conto anche di alcuni aspetti per “estendere” il grande lavoro di ricerca che il team di Iris mette in tutti i suoi progetti.
CONSIGLI PER LA CURA DELLE SUPERFICI
Le superfici hanno una “vita utile” determinata, tra l’altro, dal loro utilizzo. Ogni vernice ha una certa resistenza alla:
AGENTI CHIMICI: elemento o composto chimico, da solo o in miscela, così come si presenta allo stato naturale o viene prodotto, utilizzato o scaricato, compreso lo scarico come rifiuto, in un’attività professionale, prodotto intenzionalmente o meno e immesso intenzionalmente o meno sul mercato.
AGENTI MECCANICI o FISICI: è una forma di energia presente nell’ambiente che ha la capacità di interagire con la materia producendo diversi cambiamenti che possono andare da una modifica sostanziale della materia a un cambiamento momentaneo del suo stato.
Oltre a quelli ESTERNI, che producono un’erosione della superficie, e INTERNI, causati dalle reazioni dei componenti dell’elemento.
I prodotti chimici forti ad azione “sverniciante”, come gli acetoni, sono letali per mantenere l’aspetto della superficie in buone condizioni, ma anche l’azione del sole o del freddo o del calore umido, tra gli altri, sono motivi per cui possiamo deteriorarli.
Chiarito questo, da Industrias Químicas Iris vi daremo alcuni consigli per una manutenzione efficiente delle vostre superfici.
Recent Comments